Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type

Modalità di raccolta urine

 In Laboratorio Analisi

Modalità di raccolta urine del mattino

  • il campione per l’esame chimico fisico e morfologico deve essere raccolto nell’apposito contenitore, da richiedere presso le nostre accettazioni e consegnato in forma gratuita;
  • raccogliere preferibilmente le urine del primo mattino o quelle di almeno quattro ore dopo l’ultima minzione;
  • la raccolta deve avvenire al risveglio, prima della colazione e di qualsiasi attività fisica
  • lavare accuratamente i genitali esterni con acqua e sapone e risciacquare con acqua corrente
  • scartare il primo getto e raccogliere direttamente nel contenitore il mitto intermedio;
  • eliminare la parte ultima della minzione in eccesso

Modalità di raccolta urine delle 24 ore

Procurarsi un recipiente della capacità di almeno due litri, è possibile procurarli presso le farmacie.

  • al mattino vuotare la vescica ed eliminare l’urina;
  • annotare l’ora;
  • raccogliere tutte le urine emesse nelle 24 ore successive (nel corso del giorno e della notte), trasferirle in un unico contenitore e conservare in luogo fresco o in frigorifero;
  • allo scadere delle 24 ore (cioè il tempo in cui è iniziata la raccolta) vuotare completamente la vescica ed aggiungere al contenitore quest’ ultima urina;
  • consegnare tutte le urine al laboratorio; in alternativa misurare la quantità di urina raccolta e segnalarla al laboratorio insieme alla consegna di un campione.

Raccolta urine per esame urinocoltura

L’urina deve essere raccolta in apposito contenitore sterile a bocca larga. L’esame deve essere eseguito sulle prime urine del mattino seguendo questa procedura:

  • lavare accuratamente gli organi genitali;
  • scartare il primo getto di urina che serve a pulire l’ultimo tratto delle vie urinarie;
  • raccogliere l’urina seguente direttamente nel contenitore facendo attenzione a non toccarlo con le mani nelle parti interne;
  • Scartare l’ultima parte di urina;
  • Chiudere con cura il contenitore e consegnare al laboratorio entro 1 ora; se è previsto un tempo più lungo conservare in frigorifero.

Per l’esecuzione di urinocoltura a bambini in tenera età è possibile procurarsi presso le farmacie appositi sacchetti sterile per la raccolta delle urine. Si ricorda che terapie antibiotiche e chemioterapiche possono interferire sull’esito dell’esame e quindi si prega di farne segnalazione al laboratorio.

Post recenti

Leave a Comment

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

ricetta elettronica casertafare analisi a caserta di laboratorio